Per avere un’immagine pensate a chi dà delle briciole di pane agli uccellini per farli avvicinare!
Questo è un concetto che parte dai social, ma si sta sempre più diffondendo anche nei rapporti reali!
Il Breadcrumbing si verifica quando una persona cerca di avvicinarne un’altra attraverso comportamenti ambigui e contraddittori. Si tratta di tutte quelle volte in cui qualcuno che frequentate, l’amante, il vostro amico speciale, vi invia chiari segnali di interesse per avere la conferma che siete ancora disponibili.
Questo atteggiamento, ovviamente, genera in chi lo riceve illusioni e aspettative! Ecco spiegato il nome! Si tratta di quelle briciole che non sono né troppo poche per portare l’altro a chiudere, né abbastanza da far evolvere il rapporto.
Un po’ come dire: “Hai fame? Vieni! Ho del cibo!”, per poi toglierlo prima che uno sia sazio e creare l’idea che potrebbe arrivarne dell’altro!
Immaginate: conoscete una persona, vi corteggia, inizia una frequentazione… vi inonda di messaggi, chiamate, attenzioni, inviti… Poi, all’improvviso, “PUFF”! Sparisce! Ma non del tutto! Dopo un po’ riappare e si entra nel circolo vizioso del “torno, mostro interesse, scompaio, ritorno”…ed è proprio il lasciare qualcosa, delle molliche di interesse, che gli garantisce di trovare la porta aperta ad ogni ritorno. L’essere riaccolto ogni volta, genera nel breadcrumber rassicurazioni e conferme ed è proprio questa la funzione della vittima! Tenere l’altro sul filo del rasoio lo fa sentire potente, gli fa percepire di avere il controllo… “Posso riprenderlo come e quando voglio!”
Ricordate che la manipolazione insita in questa trappola è molto potente perché il nostro cervello ama l’imprevedibilita. Quest’ultima, infatti, dà emozioni decisamente superiori di quelle provenienti da stimoli prevedibili.
Pensi di essere vittima di Breadcrumbing? Contattami per ricevere maggiori informazioni!
Se hai voglia di approfondire l’argomento ti consiglio la lettura di questo libro:
D’altronde anche Shakespeare sapeva che “l’amore fugge come un’ombra l’amore reale che l’insegue, inseguendo chi lo fugge, fuggendo chi l’insegue”.