«Tutto ciò che può essere fatto con poco, invano viene fatto con molto. (G. da Occam)»
Molti dei pazienti che arrivano in studio per disturbi ossessivi, hanno la convinzione che i loro pensieri ossessivi appartengano solo a loro e che agli altri non capiti di pensare certe cose. In realtà, però, il contenuto dei pensieri è uguale per tutti! Tutti noi facciamo pensieri poco etici, immorali o addirittura spaventosi, ma la differenza non la fa ciò che pensiamo ma cosa iniziamo a fare nel momento in cui non accettiamo quel pensiero. Cos'&eg [...]
Parto con il dire che il genitore dovrebbe iniziare ad adottare forme di aiuto diverse dall'incoraggiamento, dalla sostituzione, dalla spiegazione a ogni errore. Una delle difficoltà è fare in modo che il bambino inizi a fare i compiti...questo si traduce in insistenze, richieste, domande retoriche ("Allora? Non hai ancora iniziato?"..."Forza, sbrigati, sono stanco di ripetertelo")... 4 trucchi efficaci: 1 Evitare le domande sostituend [...]
Una signora di 46 anni, aveva alle spalle 27 anni di psicoanalisi svolta con tre diversi analisti, senza alcun miglioramento della sua patologia. Da anni assumeva anche farmaci dei quali riferiva di aver provato qualunque combinazione. Il suo quadro sintomatico era quello tipico di una sindrome da agorafobia con attacchi di panico, connotato dalla completa incapacità di allontanarsi anche solo per qualche metro da casa se non accompagnata dal marito, che era il suo protettore [...]
Un vecchio faceva il cammino con il figlio giovinetto. Il padre e il figlio avevano un unico piccolo asinello: a turno venivano portati dall'asino ed alleviavano la fatica del percorso. Mentre il padre veniva portato e il figlio procedeva con i suoi piedi, i passanti li schernivano: "Ecco," dicevano "un vecchietto moribondo e inutile, mentre risparmia la sua salute, fa ammalare un bel giovinetto". Il vecchio saltò giù e fece salire al suo posto i [...]
Buongiorno! E’ un periodo che dopo un ricovero in ospedale ho sempre paura di star male e sto vivendo in uno stato di ansia perenne con tachicardia e nausea. Risposta Caro Massimo, dopo eventi stressanti o che ci hanno attivato preoccupazione, può accadere che cominciamo ad avere delle paure sul nostro stato di salute. Questo ci porta ad ascoltarci per cogliere i minimi segnali che provengono dal nostro corpo. Inoltre, può anche accadere che il pensiero di poter [...]
Questa è la domanda che mi pongono sempre più pazienti! Mi piacerebbe condividere con tutti voi il mio pensiero in merito, perchè a mio avviso ci sono tante false credenze sull’argomento, alimentate anche da riviste, libri e corsi che promettono di modificare magicamente il “non sono in grado” in “sono bravissimo”! Non è così facile! Non lo è perchè l’autostima non si costruisce a tavolino, ma sul campo [...]
Si narra che un ricco sceicco arabo lasciò in eredità ai suoi quattro figli maschi 39 cammelli, con la clausola di doverseli dividere secondo le sue volontà, pena la perdita di tutto. Metà dovevano andare al primogenito, un quarto al secondogenito, un ottavo al terzo figlio, ed un decimo dei cammelli all’ultimo, curando con ogni attenzione la salute degli animali che non potevano essere venduti o uccisi. I figli andarono nel deserto a discutere, ma non fec [...]
Per avere un’immagine pensate a chi dà delle briciole di pane agli uccellini per farli avvicinare! Questo è un concetto che parte dai social, ma si sta sempre più diffondendo anche nei rapporti reali! Di cosa si tratta esattamente? Il Breadcrumbing si verifica quando una persona cerca di avvicinarne un’altra attraverso comportamenti ambigui e contraddittori. Si tratta di tutte quelle volte in cui qualcuno che frequentate, l’amante, il vostro amico [...]